Omologazioni
In tutta la Svizzera è obbligatorio sottoporre le automobili ad un esame tecnico ufficiale ad intervalli prestabiliti e ad un esame “eccezionale” ad ogni modifica importante effettuata sul veicolo.Se sono state apportate modifiche tecniche al vostro veicolo come, ad esempio, interventi di tuning per cerchi, scarichi, ecc., è obbligatorio un controllo supplementare, il che significa che dovete presentare al collaudo il veicolo modificato anche senza convocazione da parte dell’ufficio della circolazione.
Nello specifico il veicolo deve essere presentato al collaudo entro 14 giorni dall’avvenuta modifica, concordando con l'ufficio della circolazione un appuntamento speciale per l'esame tecnico.
In tale occasione si controlla se il veicolo adempie le prescrizioni legali in materia di sicurezza stradale, certificando la sicurezza e la conformità alle prescrizioni in vigore al momento in cui è entrato in circolazione la prima volta.
Il proprietario del veicolo deve quindi notificare all'autorità di immatricolazione le modifiche apportate ai veicoli. L’automobile modificata deve essere sottoposta ad un esame successivo (collaudo) prima di un ulteriore impiego, non potendola così utilizzare prima di averla sottoposta all’esame eccezionale in questione.
Compilando l’apposito foglio di richiesta di omologazione, CHBOLTS.ch rilascia ai suoi utenti registrati l’apposito foglio di omologazione da presentare al collaudo.
È possibile effettuare il collaudo ufficiale direttamente dall’ufficio tecnico della sezione della circolazione, in alternativa, ci sono altre aziende che sono autorizzate ad effettuare il collaudo secondo quanto prescritto dalle normative in materia.
CHBOLTS.ch ha anche un punto di vendita diretto con il pubblico situato in Via Prella, 2 6852 Genestrerio- CH presso Ravasicorse, dove un team di esperti potranno consigliarti al meglio verificando di persona tutte modifiche e migliorie che vuoi apportare alla tua auto.