Viti e bulloni

CHBOLTS.ch offre il più vasto assortimento di viti e bulloni di tutta la Svizzera.
Il nostro stock ospita svariate migliaia di viti e bulloni più ricercati sul mercato, con numerose alternative di chiave e tipologie utilizzate per garantire il corretto e sicuro montaggio delle ruote al veicolo: viti e bulloni con sede conica 60°, sede sferica, viti a testa bassa, per distanziali, con rondella, stellari ed a variazione interasse.

La qualità dei nostri prodotti è certificata dai nostri fornitori internazionali che adottano tecniche di produzione e test innovativi utilizzando solo materie prime interamente Made in Italy, come l’acciaio in classe 10.9 che rende la nostra viteria molto resistente alla corrosione.

I bulloni giocano un ruolo di importanza cruciale per il veicolo tenendo ben salda la ruota fissata al mozzo. È quindi molto importante l’applicazione della corretta coppia di serraggio, in modo tale che i bulloni possano svolgere efficacemente la propria funzione.

Perché le viti o i bulloni devono essere controllati?

È soprattutto un fattore di sicurezza per tutti gli automobilisti che giornalmente utilizzano il proprio veicolo per spostarsi. Chiunque viaggi in auto sottopone il suo veicolo a numerose sollecitazioni provenienti dalla guida su strada, che per quanto poche possano apparire durante l’abituale tragitto casa-lavoro, nel lungo periodo potrebbero provocare un allentamento degli elementi di fissaggio, comportando uno scorretto allineamento della ruota.
Per evitare che ciò accada, è consigliabile effettuare un controllo ogni 50-100 Km (come consigliato dalle case di produzione automobilistiche) attraverso una particolare chiave, denominata dinamometrica, rispettando le indicazioni raccolte nel manuale d’uso stilato dal costruttore relative alla coppia di serraggio di dadi e bulloni, ovvero l’unità della forza di torsione che viene applicata al bullone.

I rischi derivanti da un elemento di fissaggio serrato non correttamente sono molteplici, poiché espone la ruota a numerose vibrazioni, provocando un allenamento della vite fino alla peggiore dei casi, ovvero la perdita in corsa della ruota. Anche un eccessivo serraggio degli elementi di fissaggio è altrettanto pericoloso, poiché potrebbe comportare una deformazione del cerchio, danneggiare la filettatura o arrotondare la testa del bullone fino ad ostacolare completamente il montaggio della ruota.

Errori da evitare quando si montano viti e bulloni:

  • Non utilizzare la chiave pneumatica per evitare un eccessivo serraggio dell’elemento di fissaggio.
  • Montare i bulloni sulle ruote direttamente con la chiave dinamometrica. Si consiglia di iniziare a stringere il bullone sempre a mani nude in modo di evitare il disallineamento del bullone e il danneggiamento della sua sede.
  • Non utilizzare elementi di fissaggio adatti, come bulloni troppo lunghi o corti o elementi con sede conica al posto di bulloni con sede sferica e viceversa.
  • Non utilizzare elementi di fissaggio rotti o eccessivamente usurati.
  • Non applicare i bulloni in ordine casuale, ma secondo una sequenza ben precisa (come a stella o a croce a seconda delle necessità).